DATENSCHUTZERKLÄRUNG
Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR n. 679/2016)
Con questa pagina si intendono informare gli utenti del presente sito circa le modalità di gestione
dello stesso con riguardo al trattamento dei loro dati personali, così come prescritto dall’art. 13 e 14
del Regolamento europeo n.679/2016 – General Data Protection Regulation.
La presente informativa rispetta e si conforma pienamente anche alla Raccomandazione n. 2/2001
che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29
della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti
minimi per la raccolta di dati personali online e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle
informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a
pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Con la consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o
identificabili.
Si specifica che i meccanismi di consenso saranno evidenti, brevi e facilmente comprensibili; se le
condizioni originali per cui si è chiesto il consenso dovessero subire modifiche, per esempio se
cambiasse lo scopo del trattamento dei dati, sarà richiesto un ulteriore consenso ai sensi del
Regolamento Europeo n. 679/2016.
1. ) Responsabile e Titolare per la protezione dei dati personali
Rechtsanwalt Alexander Nervegna, Naßlstraße 30, D-80999 München
Tel.: 0049 / 89 / 818 87 340; Fax: 0049 / 89 / 818 87 340, E-mail: Kanzlei@Nervegna.de
2.) Tipologie di dati raccolti
Nel caso che l´Utente conferisce al Titolare un mandato, le seguenti informazioni saranno registrate:
– titolo, nome e cognome
– indirizzo e-mail attuale;
– indirizzo postale
– numero di telefono e/o telefax, cellulare
– informazioni che occorrono per attuare le Vs. pretese e/o la difesa dei Vs. diritti
La raccolta dei dati è necessaria per individuare l´Utente come cliente, per poter fare una adeguata consulenza ed assistenza, la comunicazione con l´Utente, la fatturazione e per poter svolgere il processo di eventuali diritti di responsabilità e pretese contro l´Utente;
La raccolta dei dati risulta dal contatto dell`Utente con lo studio legale del Titolare, per lo scopo di adempimento del´obbligo reciproco contrattuale. I dati personali raccolti saranno registrati fino alla fine dell´obbligo legale per Avvocati, per un tempo di 6 anni, ed iniziano con l´anno che il mandato è stato terminato. Poi i dati personale saranno cancellati, a meno che il Titolare non sarà obbligato a registrare i dati personali per un periodo più lungo, a causa della legge fiscale e commerciale per la conservazione e documentazione ( legge commerciale tedesca - HGB-, legge penale tedesca -StGBe legge fiscale tedesca – AO- ), oppure che Lei ha consentito ad una ulteriore registrazione
3. ) Modalità di comunicazione dei dati raccolti con terzi
I dati personali dell´Utente saranno esclusivamente comunicati a terzi per i seguenti motivi:
Per l´adeguata e giusta consulenza ed assistenza legale alla parte avversaria ( in particolare ai loro
Avvocati in giudizio), Tribunali ed altre istituzioni pubblici per la corrispondenza necessaria, le
pretese e la difesa dei diritti dell´Utente. Questi dati personali comunicati devono essere utilizzati da
terzi soltanto per questi motivi.
Il segreto professionale dell´Avvocato rimane intatto. Una comunicazione di dati personali a terzi
che fanno parte del segreto professionale, avviene soltanto con l´approvazione dell´Utente.
4. ) Diritti dell´Utente
l´Utente ha il diritto:
- di revocare l´approvazione che ci ha comunicato, con la consequenza che non avremo il diritto
per il futuro di registrare ed utilizzare i dati personali;
- di richiedere informazioni per i dati personali, registrati ed utilizzati dal Titolare. In particolare l ´Utente ha il diritto di chiedere informazioni sullo scopo e la categoria dei dati personali, la
categoria dei destinatari, ai quali sono stati comunicati i dati personali, la durata prevista per la
memorizzazione dei dati, i Vs. diritto alla correzione, cancellazione, limitazione del trattamento o
l´opposizione, il diritto alla denuncia, l´origine dei dati, nel caso che non sono stati registrato dal
Titolare e all´esistenza di eventuali processi di profiling ed informazioni e dettagli di questi
procedimenti.
- di richiedere immediatamente la correzione o il completamento dei dati registrati c/o il Titolare
- di richiedere la cancellazione dei dati personali registrati, a meno che la registrazione non sarà necessaria per motivi di libera opinione ed informazione, per l´adempimento di obblighi legali,
per motivi di interesse pubblico o necessario per esercitare, far valere e difendere in modo equo
diritti;
- di richiedere la limitazione dell´elaborazioni dei dati personali perché l´Utente contesta la
correttezza dei dati personali, poiché l´elaborazione non è stata corretta (l´Utente non richiede la
cancellazione ed il Titolare non ha più la necessità della conservazione, l´Utente bisogna di
questi dati per motivi di esercitare, pretendere e/o difendere i suoi diritti, o perché l´Utente ha
fatto opposizione contro la registrazione);
- di richiedere un elenco dei dati personali, registrati c/o il Titolare, in maniera strutturata ed in un
formato tecnico attuale, o di richiedere la trasmissione di questi dati ad un´altra persona
responsabile , nominato dall´Utente;
- di fare un reclamo c/o l´autorità di vigilanza
5. ) Diritto all´opposizione
Se i dati personali sono stati elaborati per interesse legittimo, L´Utente ha il diritto fare opposizione per motivi che risultano dalla sua situazione particolare o che risultano dalla sua opposizione contro direct mail. In tal caso l´Utente ha il diritto generale per l´opposizione, senza dover indicare un motivo particolare.
6. ) Sicurezza dei dati personali
Durante la visita dell´Utente sul sito internet, il Titolare utilizza la procedura SSL ( Secure Socket
Layer ) insieme con la massima codifica che prevede il Browser dell´Utente. Solitamente si tratta
della codifica 256 bit. Nel caso che il Browser dell´Utente non riconosce la codifica 256 bit, si
utilizza la tecnologia 128-bit v3. La codifica della pagina internet del Titolare si riconosce al
simbolo della chiavetta, eventualmente visibile alla barra di stato del Browser dell´Utente.
Il Titolare utilizza le misure di sicurezza necessarie di maniera tecnica e organizzativa, per
proteggere i dati personali dell´Utente contro una manipulazione, eventuale o apposta ed un accesso
abusivo di terzi. Le misure di sicurezza sono continuamente attualizzate nello sviluppo tecnico.
La Privacy Policy ed attuale, è stato elaborato nel maggio 2018.